Questa pubblicazione contiene la biografia del compianto Cardinale Bernardin Gantin, il cui viaggio terreno è terminato a Parigi il 13 maggio 2008. Originario del Benin, egli è stato un punto di riferimento per la Chiesa in Africa e il suo ministero è stato e sarà un esempio da seguire per gli abitanti del Benin, stimolandoli a svolgere un generoso servizio per il bene del proprio Paese e di tutto il continente africano, come lo stesso Papa Benedetto XVI ha ricordato nel discorso commemorativo in occasione della presentazione del nuovo Ambasciatore del Benin. Gli autori, Padre Giulio Cerchietti, segretario particolare del Cardinale, Padre Gianfranco Greico, inviato dell'Osservatore Romano, e il Dott. Luigi Lalloni, suo medico personale, hanno iniziato la stesura di questa biografia in occasione del 50° anniversario di episcopato del Card. Gantin, il 3 febbraio 2007, ma dopo la sua morte hanno portato a termine il lavoro, con l'intento di trasmettere il suo modo di vivere semplice e modesto sia nella normalità della vita quotidiana, che nella carriera ecclesiastica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cardinale Bernardin Gantin. Missionario africano a Roma, missionario romano in Africa
Cardinale Bernardin Gantin. Missionario africano a Roma, missionario romano in Africa
Titolo | Cardinale Bernardin Gantin. Missionario africano a Roma, missionario romano in Africa |
Autori | Giulio Cerchietti, Gianfranco Grieco, Luigi Lalloni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788820984137 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90