Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che Guevara visto da un cristiano. Il significato etico della sua scelta rivoluzionaria

Che Guevara visto da un cristiano. Il significato etico della sua scelta rivoluzionaria
Titolo Che Guevara visto da un cristiano. Il significato etico della sua scelta rivoluzionaria
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Continente desaparecido
Editore Sperling & Kupfer
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-305
Pubblicazione 08/2005
ISBN 9788882745981
 
11,50

Un cristiano, teologo e sostenitore della nonviolenza attiva, esamina in profondità la vita, gli scritti, la morte del guerrigliero eroico, materialista e ateo, che ha combattuto il sistema oppressore con le armi in pugno, teorizzando e vivendo la rivolta. Un confronto serrato che esplora le fonti dell'impegno militante di Che Guevara, alla ricerca delle convinzioni e dei valori sottesi alla sua scelta rivoluzionaria. Le conclusioni sembreranno paradossali a molti lettori, avverte l'autore nel presenta il suo lavoro: le due visioni della vita e del mondo mostrano infatti molti punti di convergenza, la componente etica rivela la stessa forza in entrambe.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.