Può la fede esprimersi attraverso il linguaggio musicale? Che apporto può dare alla riflessione teologica l'esperienza musicale nata all'interno del Cristianesimo? Il presente saggio nasce da questi interrogativi e cerca di rispondervi partendo da un'opera musicale: la Cantata BWV 140 "Svegliatevi, la voce ci chiama" di Johann Sebastian Bach.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Un pentagramma teologico. Musica e teologia nella Cantata 140 di Johann S. Bach
Un pentagramma teologico. Musica e teologia nella Cantata 140 di Johann S. Bach
Titolo | Un pentagramma teologico. Musica e teologia nella Cantata 140 di Johann S. Bach |
Autore | Giulio Osto |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Studi religiosi, 1 |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788825025620 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Invocata redenzione. La Crocifissione di Picasso
Yvonne Dohna Schlobitten, Luigi Missaglia, Giulio Osto
Ancora
€25,00
Il labirinto della vita. Un viaggio spirituale nel giardino di Valsanzibio
Giulio Osto
Edizioni Proget Type Studio
€15,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00