Non antitetica, ma complementare e sinergica rispetto al big business, nel nostro paese la piccola impresa è stata il veicolo dell'affermazione sociale delle classi subalterne, rappresentando un inesauribile serbatoio di imprenditorialità e forza creatrice. La sua crisi attuale è specchio della crisi di un intero sistema sociale prima che economico. Ma la piccola impresa italiana può risorgere, trasformata e rafforzata, a patto che il sistema sociale sappia sostenerla rifondando l'economia sulla persona e sulla famiglia.
- Home
- Contemporanea
- Elogio della piccola impresa
Elogio della piccola impresa
Titolo | Elogio della piccola impresa |
Autore | Giulio Sapelli |
Collana | Contemporanea |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788815241610 |
Libri dello stesso autore
Verso la fine del mondo. Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali
Giulio Sapelli
Guerini e Associati
€18,00
Draghi o il caos. La grande disgregazione: l'Italia ha una via d'uscita?
Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Guerini e Associati
€16,50
Vento dal Sud. Logistica, infrastrutture e mercato per una nuova Europa
Pasqualino Monti, Bruno Dardani, Giulio Sapelli
Guerini e Associati
€18,50
Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)
Flavia De Lucia Lumeno
Guerini e Associati
€22,00