Il volume costituisce il primo tentativo da parte di un accademico, di chiarire le motivazioni delle rivendicazioni italiane sul territorio di Nizza nel 1938 e di descrivere con equità la sua occupazione da parte dell'Italia durante la guerra dal 1940 al 1943. Documenti fino ad oggi sconosciuti. Chiude il volume il "Caso Marcello Firpo", il grande poeta dialettale di Mentone, accusato di collaborazionismo dalla Francia Gollista e condannato a 7 anni di prigione. Illustrazioni fuori testo.
- Home
- L'irredentismo italiano di Nizza e del Nizzardo 1860-1946
L'irredentismo italiano di Nizza e del Nizzardo 1860-1946
Titolo | L'irredentismo italiano di Nizza e del Nizzardo 1860-1946 |
Autore | Giulio Vignoli |
Editore | Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788861481657 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La cacciata degli Italiani di Corfù (1944). Una indagine incompleta
Giulio Vignoli
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€15,00
La morte per fame della famiglia reale del Laos. Un crimine comunista
Giulio Vignoli
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€10,00
L'olocausto sconosciuto. Lo sterminio degli italiani di Crimea
Giulia Giacchetti Boico, Giulio Vignoli
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€13,00
Repubblica Italiana. Dai brogli e dal Colpo di Stato del 1946 ai giorni nostri
Giulio Vignoli
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€15,00
«Fert» e «Il nizzardo». Due riviste, savoiarda e nizzarda, dopo la cessione
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€12,00
Il Pensiero di Nizza. Bollettino di Studi nizzardi e tendaschi. Raccolta completa 1995-2006
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€35,00
Rapallo. I re, l'imperatrice, il reggente, principi e principesse, scrittori e scrittrici, poeti e poetesse, musicisti, pittori, politici, la crocerossina
Giulio Vignoli
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€8,00