In uno scenario di dialogo tra modelli e pratiche didattiche e valutative, il volume illustra e discute gli esiti di un lustro di sperimentazione didattica universitaria sulla flipped classroom, ispirata agli approcci del mastery learning, del costruttivismo sociale e della comunità di ricerca. Il perimetro della trattazione è tracciato al fecondo incrocio delle diverse direttrici di ricerca dei suoi autori: la riflessione pedagogica sulla centralità di un soggetto attivo nel processo di apprendimento, la valutazione di processi di apprendimento collaborativo che utilizzano ambienti e strumenti digitali, i nessi che connettono a più livelli la costruzione e l'uso di rappresentazioni metaforiche dei processi di apprendimento e insegnamento. Le metafore sono utilizzate in questa sede sia come chiavi di accesso privilegiato alle rappresentazioni che studentesse e studenti danno della relazione educativa e delle pratiche di apprendimento capovolto, sia come strumenti euristici per illuminare i risultati quantitativi della valutazione, che ruotano intorno al framework della comunità di ricerca. Prefazione di Piergiuseppe Ellerani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Comunità di ricerca e metafore dell'apprendimento. Sperimentare la flipped classroom nella didattica universitaria
Comunità di ricerca e metafore dell'apprendimento. Sperimentare la flipped classroom nella didattica universitaria
| Titolo | Comunità di ricerca e metafore dell'apprendimento. Sperimentare la flipped classroom nella didattica universitaria |
| Autori | Giuseppe C. Pillera, Raffaella C. Strongoli |
| Prefazione | Piergiuseppe Ellerani |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Prospettive angolari |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 138 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788835174035 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
A scuola di genere. Un contributo di ricerca per coeducare l'uguaglianza
Giuseppe C. Pillera, Angela Solaro
Bonanno
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

