Dalla psicologia all'antropologia filosofica, dall'etica alla storia della filosofia i contributi di questo volume consentono di gettare uno sguardo sulla laboriosa attività di Cantillo, contrassegnata dal continuo confronto con i suoi principali punti di riferimento teorici (Hegel, Jaspers, Troeltsch, Dilthey, Cassirer, Rosmini, Piovani, Masullo, Guardini) e dalla delineazione di nuove e originali prospettive di ricerca. Due appaiono le linee principali, tra loro strettamente correlate, che Cantillo sviluppa in questi suoi lavori: da un lato il tema della soggettività, dall'altro quello di un'etica attiva in grado di costruire una comunità.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Le filosofie del soggetto. Saggi su etica, storicità e comunità
Le filosofie del soggetto. Saggi su etica, storicità e comunità
| Titolo | Le filosofie del soggetto. Saggi su etica, storicità e comunità |
| Autore | Giuseppe Cantillo |
| Curatori | Giuseppe Cacciatore, Maurizio Martirano |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | La costellazione svelata |
| Editore | Francesco D'Amato |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 07/2020 |
| ISBN | 9788855250436 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giuliano Minichiello. Filosofo ed educatore
Giuseppe Cantillo, Luigi Anzalone, Paola Di Natale, Giovanni Sasso
Pensa Editore
€12,00
€31,99
Il tormento della modernità. Religione, etica, filosofia dalla storia. Studi su Ernst Troeltsch
Giuseppe Cantillo
Inschibboleth
€26,00
Il fondamento nascosto. L'etica attiva di Aldo Masullo
Giuseppe Cantillo, Mariapaola Fimiani
Orthotes
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

