A cinquecento anni esatti dalla stesura de "Il principe" di Niccolò Machiavelli, questo libro nasce dall'intento di approfondire il realismo contenuto nel "De tyranno" di Coluccio Salutati, spesso annoverato tra le opere più controverse della storia del pensiero politico.
- Home
- Voci della politica
- Cesare non deve morire. Autorità e «stato di eccezione» nel realismo di Coluccio Salutati
Cesare non deve morire. Autorità e «stato di eccezione» nel realismo di Coluccio Salutati
Titolo | Cesare non deve morire. Autorità e «stato di eccezione» nel realismo di Coluccio Salutati |
Autore | Giuseppe Casale |
Collana | Voci della politica, 4 |
Editore | Drengo |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788888812465 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Assistere a casa. Suggerimenti e indicazioni per prendersi cura di una persona malata
Giuseppe Casale, Chiara Mastroianni
Maggioli Editore
€16,00
Dictionary of international and european labour law
Giuseppe Casale, Gianni Arrigo, Mario Fasani
Giappichelli
€42,00
Labour inspection and child labour in selected countries
Giuseppe Casale, Alagandram Sivananthiram
Giappichelli
€22,00
Ulisse legato. Lo Stato in Europa tra democrazia antieconomica e tecnocrazia impolitica
Giuseppe Casale
Nuova Cultura
€23,00