Il libro, frutto di un approfondito lavoro di ricerca effettuato in occasione della tesi di laurea dell'autore Giuseppe Clerici, tratta di un'interessante analisi sulla cosiddetta arte "minore", la scultura orafa, e su uno dei suoi maggiori esponenti, l'ascolano Pietro Vannini. Dopo un primo capitolo dedicato alla contrapposizione tra arti "maggiori" (pittura, scultura e architettura), finalizzate al puro godimento estetico; e arti "minori", finalizzate alla realizzazione di un oggetto d'uso, Giuseppe Clerici si dedica alla descrizione della scuola orafa ascolana, focalizzando il suo studio sulla figura di Pietro Vannini e sull'analisi stilistica delle sue opere.
Pietro Vannini scultore orafo del Quattrocento
Titolo | Pietro Vannini scultore orafo del Quattrocento |
Autore | Giuseppe Clerici |
Collana | Saggi |
Editore | Capponi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788897066101 |