Cutro è un paese della Calabria e del Meridione, uno di quei paesi che Sciascia con la sua penna magistrale avrebbe potuto raccontare, come nelle parrocchie di Regalpetra. Cutro, con la sua storia popolare fatta di luoghi e feste religiose, del percorso rituale delle cinque chiese, della produzione del pane, della vita dei rioni, delle donne mogli dei germanesi e delle putìgare, assurge a paese emblema di storia e di identità che vanno scoperte e riscoperte e diffuse ad ampio raggio. Religiosità rituale e persistente, identità sociali che ormai appartengono a un altro mondo ma che vanno raccontate: storie di esodi e di fatiche delle donne dei germanesi, delle putìgare, dei bietolari, degli scaricatori di sacchi e dei braccianti, storie di gente che storicamente hanno segnato un tempo del vivere e della fatica. E poi v'è il rione, microcosmo di vita sociale, un microcosmo tra popolamento e spopolamento. Questo libro racconta un popolo nella sua religiosità e nella sua socialità, nelle sue figure umane. In pezzi della sua umanità.
- Home
- Cutro. Il percorso delle cinque chiese e storia sociale
Cutro. Il percorso delle cinque chiese e storia sociale
Titolo | Cutro. Il percorso delle cinque chiese e storia sociale |
Autore | Giuseppe Condello |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788831630146 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La nazione e l'Europa. Dalla rivoluzione francese del 1789 alla Unione Europea
Giuseppe Condello
Youcanprint
€11,00
in uscita
I cutresi, il settennale del S.S.mo Crocifisso e le memorie d'un paese che fu
Giuseppe Condello
Youcanprint
€15,00