La musica ha una natura intelligibile, non v'è dubbio in questo; essa è il risultato del rapporto tra suoni e intelletto. Il suono non è musica. È musicale il significato che l'intelletto acquisisce nella percezione di un evento sonoro. Non si discute della bellezza o della bruttezza di un suono, più in generale affermo una qualità della musica, espressa nella facoltà dell'intelletto di stabilire relazioni significative. "Sulla musica" è una teoria della intelligibilità musicale con la quale ipotizzo che i processi di pensiero musicale sono attivati per via di un percorso diverso da procedimenti razionali direttamente connessi a una modalità strutturata del discorso. I processi di pensiero musicale sono forme di pensiero non sequenziale il cui pensiero è relativo alla capacità dell'intendere secondo un'attività autonoma da regole logico formali.
- Home
- Sulla musica. Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola
Sulla musica. Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola
| Titolo | Sulla musica. Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola |
| Autore | Giuseppe Costa |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788832538878 |
€18,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il capitale biologico. Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali
Luca Carra, Paolo Vineis
Codice
€16,00
Le radici del cielo. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media
M. Rosa Poggio, Giuseppe Costa
Paravia
€13,20

