Questo volume, pubblicato in occasione del centenario dello scautismo italiano, racconta (con foto e documenti storici inediti) le origini, lo sviluppo e la diffusione dello scautismo in Italia nei primi anni di vita, l'opposizione della Chiesa, le accuse di militarismo e di connivenza con la massoneria, la repressione del regime fascista e il conseguente scioglimento delle associazioni scout, il periodo clandestino (del CNGEI in particolare), la riorganizzazione post-bellica e la ripresa delle attività, infine la fusione tra il ramo femminile e quello maschile e la nascita di nuove realtà associative.
Alere flammam
Titolo | Alere flammam |
Autore | Giuseppe Dell'Oglio |
Collana | TuttiAUTORI |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788848810760 |