Il volume analizza le norme in tema di rappresentanza dell’imprenditore, con riferimento ai cc.dd. ausiliari interni (institori, procuratori e commessi), tracciandone le differenze rispetto alla disciplina generale sulla rappresentanza. Il volume, offrendo un quadro completo della giurisprudenza e della dottrina, si sofferma sull’ampiezza dei poteri gestori, oltre che rappresentativi, riconosciuti ad ognuna delle figure degli ausiliari, in una prospettiva ricostruttiva che dà conto del diritto dell’impresa e della sua evoluzione.
- Home
- Il codice civile. Commentario
- Della rappresentanza. Artt. 2203-2213 c.c.
Della rappresentanza. Artt. 2203-2213 c.c.
Titolo | Della rappresentanza. Artt. 2203-2213 c.c. |
Autore | Giuseppe Fauceglia |
Collana | Il codice civile. Commentario |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-334 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788828812746 |
€36,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il nuovo diritto della crisi e dell'insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n.14)
Giuseppe Fauceglia
Giappichelli
€29,00
in uscita
Il nuovo diritto della crisi e dell'insolvenza-Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza. Kit
Giuseppe Fauceglia
Giappichelli
€76,00