Ci sono diversi modi per ricordare il passato, tutti legittimi eappaganti. Per chi desidera scoprire e rinsaldare però, con la collettività dove ha vissuto, un legame più profondo di quelloche la semplice identità geografica propone, non resta altro cheaffidarsi alle storie più che alla storia...Una ferita come quella che il terremoto del 13 gennaio 1915 provocò nella nostra città non è facilmente trasferibile alle coscienze e alla sensibilità dei posteri. La semplice trasposizione dei dati numerici che identificano in maniera precisa i danni materiali e le perdite umane che il popolo sorano subì queltriste mercoledì lascia un vuoto. Un vuoto di comprensione, di immedesimazione, esclude la possibilità di un coinvolgimento emotivo che solo certe storie, raccontate con lo sgomento espressivo di chi ha fisicamente attraversato la distruzione e la morte, può rappresentare. E, in maniera quasi paradossale, il bel racconto di Giuseppe Ferri rende fatalmente più sopportabile il lutto che ancora grava su di noi, concittadini di quella perla lucente e talvolta sfortunata che è la nostra amata città.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- La caffettiera sulle macerie
La caffettiera sulle macerie
Titolo | La caffettiera sulle macerie |
Autore | Giuseppe Ferri |
Curatore | Bruno La Pietra |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | F & C Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 42 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788898701650 |
Libri dello stesso autore
Liber Amicorum Francesco Vassalli
Diego Corapi, Floriano D'Alessandro, Raffaele Lener, Maurizio Lupoi, Adelmo Manna, Giorgio Marasà, Pietro Masi, Enrico Mezzetti, Vittorio Santoro, Giuliana Scognamiglio, Paolo Spada, Giuseppe Terranova, Gabriele Racugno, Enrico Gabrielli, Giuseppe Niccolini, Franco Gaetano Scoca, Carlo Angelici, Antonio Fiorella, Giuseppe Ferri, Alessandro Nigro, Ermanno La Marca, Luigi Salamone, Alberto Jorio, Mario Libertini, Sabino Fortunato, Alfonso Castiello d'Antonio, Mario Caravale, Dario Buzzelli, Alessandra Paolini
Giappichelli
€83,00
Il cuore batte nel pensiero. Diario della campagna di Russia (aprile-dicembre 1942)
Giuseppe Ferri
Sarnus
€9,00
La trasformazione, la fusione e la scissione, lo scioglimento e la liquidazione
Giuseppe Ferri, Giuseppe Alberto Rescio, Roberto Rosapepe
CEDAM
€60,00
Complementi di microelettronica analogica. Lucidi ed esercitazioni
Giuseppe Ferri, Vincenzo Stornelli
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90