Giuseppe Fontana, illustre membro della schiera dei cuochi - milanesi, a cavallo fra Otto e Novecento, contesi fra le case patrizie e i migliori ristoranti, fu uno dei più grandi chef - dell'esclusivo Savini in Galleria, dal 1905 al 1929. Consumato conoscitore di palati, gastronomo, poeta, - educato alla più raffinata cultura gastronomica internazionale, predilesse sempre, fra tutte, le ricette tradizionali della cucina meneghina. Appassionato cultore del vernacolo milanese, quasi a sfidare chi lo spregiava quale infimo linguaggio del volgo, lo seppe - utilizzare magistralmente, sulla scia di Carlo Porta ed Emilio De Marchi, per offrire alla sua città un gioiello senza precedenti: La cusina de Milan, una raccolta di ricette milanesi scritte non solo in - dialetto ma anche in versi.
- Home
- La cusina de Milan
La cusina de Milan
Titolo | La cusina de Milan |
Autore | Giuseppe Fontana |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788879552899 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La natura che cura. Piante medicinali nel Meridione d'Italia. Volume Vol. 2
Giuseppe Fontana
Youcanprint
€23,00
I nuovi orari contrattuali dei metalmeccanici
Cesare Damiano, Giuseppe Fontana, Piero Pessa
Futura Editrice
€7,75