Il volume ripropone l'opera scritta dal ventiseienne Giuseppe Fumagalli e pubblicata a Firenze nel 1890. Come chiarisce l'introduzione, il libro "'destinato ai giovani colleghi, avviati da poco alla professione', ha dalla sua una grande chiarezza e sistematicità di esposizione, un ricco corredo di esempi e informazioni, un'attenzione competente e minuziosa per ogni aspetto della pratica professionale riguardante l'ordinamento materiale dei volumi in biblioteca; per un altro verso esso si propone come una sorta di manifesto degli oppositori 'al credo germanico della collocazione sistematica', a testimoniare lo straordinario interesse intellettuale di Fumagalli per una disciplina, la biblietoconomia, ancora in formazione."
- Home
- Bibliografia bibliologia bibliotec. studi
- Della collocazione dei libri nelle pubbliche biblioteche (rist. anast. 1890)
Della collocazione dei libri nelle pubbliche biblioteche (rist. anast. 1890)
| Titolo | Della collocazione dei libri nelle pubbliche biblioteche (rist. anast. 1890) |
| Autore | Giuseppe Fumagalli |
| Collana | Bibliografia bibliologia bibliotec. studi |
| Editore | Vecchiarelli |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 01/1999 |
| ISBN | 9788882470265 |

