Il cinema è una "terra di mezzo" tra reale e fantastico. In questo territorio ibrido, "Il Signore degli Anelli" e "Avatar" si sono imposti come due fenomeni del raccontare e del vedere, due storie epiche e fantastiche con il gusto per l'innovazione estetica, ma sempre legate all'etica della tradizione. Fantasy e fantascienza si riscoprono generi lontani nelle epoche messe in scena, ma simili nel recupero di solide basi narrative orientate al passato. Peter Jackson e James Cameron non hanno solo girato dei film, ma creato dei mondi, dato forma alla fantasia e sostanza all'immaginario collettivo. Pandora e Terra di Mezzo sono spazi dentro i quali il pubblico si riconosce, si perde e rimane ammaliato da eroi complessi, storie mitiche, personaggi esemplari.
Terre di mezzo. Poetiche e metafore tra «Avatar» e «Il Signore degli Anelli»
Titolo | Terre di mezzo. Poetiche e metafore tra «Avatar» e «Il Signore degli Anelli» |
Autore | Giuseppe Grossi |
Collana | Due punti, 30 |
Editore | Edizioni di Pagina |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788874702824 |
Libri dello stesso autore
100 serie tv in pillole. Stagione 2. Manuale per malati seriali recidivi
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Multiplayer Edizioni
€16,90
Cult. I film che ti hanno cambiato la vita
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Multiplayer Edizioni
€16,90
100 serie tv in pillole. Manuale per malati seriali
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Multiplayer Edizioni
€14,90
Lo spin-off accademico. Attori ed ambiente nella fase di gestazione aziendale
Giuseppe Grossi, Pasquale Ruggiero
CEDAM
€20,00