Questo libro è il terzo volume di una collana dedicata alla storia della pomice di Lipari, un'attività estrattiva che ha costituito per anni la caratteristica peculiare dell'isola dal punto di vista industriale. I primi anni del Novecento rappresentano per l'economia delle Eolie una rivoluzione, le lotte fra imprese straniere, i colpi bassi, lo spionaggio industriale, lo scontro all'interno della società e nel consiglio comunale, le prime indagini sullo stato delle miniere di pomice da parte del Ministero dell'agricoltura, l'emanazione della Legge 10 del 1908 e la figura del marchese Ugo di Sant'Onofrio sanciscono la fine dell'attività pomicifera dell'Ottocento proiettando le Eolie nel nuovo secolo.
- Home
- Viaggiatori
- La storia della pomice di Lipari. Volume 3
La storia della pomice di Lipari. Volume 3
Titolo | La storia della pomice di Lipari. Volume 3 |
Volume | 3 |
Autore | Giuseppe La Greca |
Collana | Viaggiatori |
Editore | Centro Studi Eoliano |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788890436314 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€16,00
€22,00
Misteri dell'ultimo volo. Indagine sugli incidenti aerei del ventennio fascista
Giuseppe La Greca
L'Onda
€20,00
L'arciconfraternita dei Captivi in Santa Maria della Neve di Bologna
Giuseppe La Greca
Laura Capone Editore
€20,00
Il codice dei contratti pubblici in Sicilia
Federica Cabrini, Maria Cappellano, Giuseppe La Greca
Maggioli Editore
€130,00