Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La funzione pubblica della comunicazione alla luce delle riforme degli anni novanta

La funzione pubblica della comunicazione alla luce delle riforme degli anni novanta
Titolo La funzione pubblica della comunicazione alla luce delle riforme degli anni novanta
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 76
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788891148759
 
12,00

 
0 copie in libreria
Per illustrare lo sviluppo delle norme poste a fondamento e legittimazione alla funzione pubblica della comunicazione si è scelto di iniziare dalle riforme che hanno interessato la pubblica amministrazione negli anni Novanta, del secolo scorso, a partire dall'emanazione delle leggi 142/90 e 241/90 per giungere alla legge 150/2000. Tale legge, per la prima volta, legittima pienamente il ruolo e l'importanza che la comunicazione riveste tra le attività della pubblica amministrazione e introduce la differenziazione tra tre principali attività di comunicazione: le attività di informazione verso i mezzi di comunicazione di massa; le attività di comunicazione esterna; le attività di comunicazione interna. Per le realtà istituzionali la comunicazione è, dunque, ormai esigenza imprescindibile nell'ottica di un rinnovato rapporto con il cittadino, anche se essa può avvenire attraverso forme e mezzi più o meno efficaci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.