Quando la luce lasciava spazio all'ombra. Compariva un cavaliere. Verso il palmeto. Una sagoma nera, in fondo alla striscia di polvere e di ghiaia, che partiva dai ruderi dei cantieri di Casebasse e riportava la mente alle porte del deserto, alle strade che conducono con le loro leggende di sultani e con le storie di battaglie di guerrieri berberi ai villaggi intorno a Marrakesh. Un cavaliere brutto di faccia, di occhi e di capelli, alto, deciso, vestito di nero e oro fastoso. Uno zingaro, dicevano, strano, misterioso.
- Home
- I sicomori
- Sciabica. Storia siciliana di vizi, virtù, trappole, passioni e disincanti
Sciabica. Storia siciliana di vizi, virtù, trappole, passioni e disincanti
Titolo | Sciabica. Storia siciliana di vizi, virtù, trappole, passioni e disincanti |
Autore | Giuseppe Marchetti Tricamo |
Illustratore | Franco De Vecchis |
Collana | I sicomori |
Editore | Ibiskos Ulivieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788832721867 |
Libri dello stesso autore
Il mondo di carta. La straordinaria avventura del libro e del giornale da Gutenberg a Bernes-Lee. Dai caratteri mobili all’era digitale
Giuseppe Marchetti Tricamo, Giancarlo Tartaglia
All Around
€18,00
La fabbrica delle emozioni. Come si fa l'editore in Italia
Tarquinio Maiorino, Giuseppe Marchetti Tricamo
Franco Angeli
€26,50
€21,00
La rotta della speranza. Ottobre 1940: Il battello fluviale Pentcho si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo e Nino, marinaio messinese, salva i naufraghi
Giuseppe Marchetti Tricamo
Ibiskos Ulivieri
€10,00
L'Italia s'è desta. La vera storia dell'inno di Mameli e del tricolore
Tarquinio Maiorino, Giuseppe Marchetti Tricamo, Andrea Zagami
Cairo Publishing
€16,00