«Lo Statuto è un appiglio, un'ancora, la prova documentale di una storia passata, la bandiera che può tenere la comunità unita intorno al valore della sua antica esistenza». L'importanza della riscoperta della pergamena trecentesca, contenente le Rubriche dello Statuto del Castrum Lamae, nell'archivio parrocchiale di Santa Maria in Mignano, in occasione del riordino dell'archivio antico nel luglio 2021, ha fornito la possibilità di un'analisi comparata dell'eccezionale documento con lo Statuto delle Ville della Lama, approvato nel 1545. La cosa più interessante è il fatto che il contenuto della pergamena, pur essendo riferito solo a sei Rubriche dello Statuto trecentesco relative al Libro sui "Danni Dati", è praticamente identico a quello delle Rubriche corrispondenti del Libro sui "Danni Dati" contenute nello Statuto cinquecentesco. Tutto ciò ha aperto uno squarcio nella storia del Comune di Castel di Lama, che lega la vita comunitaria presente a quella di settecento anni fa. Il risultato non è solo all'attenzione degli studiosi ma è un forte contributo alla crescita della memoria e dell'identità collettiva.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Lo Statuto ritrovato. Statuti di Castel di Lama dal XIV secolo ad oggi
Lo Statuto ritrovato. Statuti di Castel di Lama dal XIV secolo ad oggi
Titolo | Lo Statuto ritrovato. Statuti di Castel di Lama dal XIV secolo ad oggi |
Autori | Giuseppe Marucci, Laura Ciotti, Maria Elma Grelli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Saggi |
Editore | Capponi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791280919175 |
Libri dello stesso autore
Multimedialità e reti di scuole nell'autonomia. Teorie ed esperienze
Giuseppe Marucci
Armando Editore
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90