Viterbo, anno del Signore 1114. Irnerio, il celebre giurista medievale fondatore della scuola giuridica bolognese, e il giovane monaco cistercense Bernardo di Clairvaux vengono convocati per scoprire chi ha affisso al portone della chiesa locale di San Giacomo un manifesto in cui si asseriscono la natura umana di Cristo e l'illegittimità del potere secolare del papa, tesi ereticale dal potenziale devastante per l'intera Chiesa cristiana d'Occidente. Qual è il significato dell'iscrizione, apparentemente incomprensibile, apposta in calce al manifesto? Si tratta forse della chiave per la soluzione del caso?
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Eresia e delitto. Un giallo medievale
Eresia e delitto. Un giallo medievale
Titolo | Eresia e delitto. Un giallo medievale |
Autore | Giuseppe Mazzanti |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | I vortici, 11 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883424083 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Matrimoni post-tridentini. Un dibattito dottrinale fra continuità e cambiamento (secc. XVI-XVIII)
Giuseppe Mazzanti
Bononia University Press
€30,00
Un imperatore musulmano. Il Liber de sceleribus et infelicitate perfidi turchi ac de spurcitia et feditate gentis et secte sue (1467/1468) di Rodrigo Sánchez de Arévalo
Giuseppe Mazzanti
Bononia University Press
€30,00
Studi, cronache, testimonianze e realizzazioni dei progettisti bolognesi (2006)
Giuseppe Mazzanti
Forni
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00