Pino Medile giunge in Brasile nel settembre del 1982: è in fuga dalla giustizia italiana e porta con sé un passaporto falso, una discreta quantità di denaro e di gioielli e, soprattutto, una grandissima voglia di ricominciare. Vi rimarrà per circa otto anni, durante i quali conoscerà tutte le lusinghe e gli orrori che quel Paese così affascinante e contraddittorio è in grado di offrire. Dopo una veloce ed effimera escalation nel mondo della malavita e della movida carioca, Pino/Carlos si troverà infatti a confrontarsi con l'atroce realtà delle carceri brasiliane. Estradato in patria, sente il bisogno di raccontare l'avventura che lo ha irrimediabilmente segnato e, nel carcere di Rebibbia dove sconta una lunga pena, scrive un romanzo autobiografico in cui ripercorre e reinterpreta le sue vicende in terra brasiliana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I giocattoli di Dio. Storia di una latitanza in Brasile
I giocattoli di Dio. Storia di una latitanza in Brasile
| Titolo | I giocattoli di Dio. Storia di una latitanza in Brasile |
| Autore | Giuseppe Medile |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Chi Più Ne Art Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 290 |
| Pubblicazione | 11/2014 |
| ISBN | 9788898917037 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

