Un libro, due Pie, tre cantanti: le due più famose narrazioni della leggenda di Pia de' Tolomei, gentildonna senese che trovò la morte in tragiche circostanze. Già Dante aveva cantato la Pia nel V canto del Purgatorio, rendendola celebre con i suoi versi. Nell'800 toscano vedono la luce due racconti in ottave, quello scritto da Bartolomeo Sestini, lungo e letterario, e quello di Giuseppe Moroni detto "il Niccheri", che ebbe un successo incredibile per l'epoca, fino a diventare, grazie alla tradizione orale, una lunga ballata che in Toscana verrà tramandata fino ad oggi. La Pia de' Tolomei del Niccheri viene resa in voci e musica nel CD a corredo del volume, che contiene la registrazione del poema nell'esecuzione del 4 marzo 2010 al teatro di Rifredi (Firenze), e una registrazione sul campo fatta negli anni '70.
Pia de' Tolomei
Titolo | Pia de' Tolomei |
Autori | Giuseppe Moroni, Bartolommeo Sestini |
Curatore | D. Riondino |
Collana | Fuori collana |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788809764682 |