Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali

La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali
Titolo La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Università, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788849874051
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume analizza la questione dei rifugiati di origine ebraica fra Grande Guerra e Rivoluzione russa, ascesa del nazismo e crisi delle istituzioni internazionali. Gli eventi del primo dopoguerra colpirono in maniera traumatica la popolazione ebraica dei vecchi Imperi e causarono un costante flusso di rifugiati ed emigrati, ai quali per la prima volta si cercò di dare una risposta internazionale grazie alla Società delle Nazioni e all'Alto Commissariato per i rifugiati. Sulla base della consistente documentazione di queste istituzioni e di organizzazioni come il Joint Distribution Committee, l'autore analizza le conseguenze del tragico processo degenerativo dello Stato Nazione, soffermandosi sull'impatto che la questione dei rifugiati ebbe per l'evoluzione della comunità internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.