Il Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese noto con il suo acronimo (MILS), aprì le porte il 25 ottobre de1 1998. La vasta e importante collezione esposta nelle sue sale sintetizza la lunga storia industriale e del lavoro di Saronno. Il quaderno n. 9, celebrativo del ventennale, affronta i temi delle origini dell'industrializzazione locale, la nascita e il ruolo delle Ferrovie Nord Milano, l'insediamento e lo sviluppo della Maschinenfabrik Esslingen Costruzioni Meccaniche di Saronno. I saggi pubblicati forniscono quel necessario approfondimento che permette di collocare i repertori del museo all'interno di una storia dell'industria e della tecnica non disgiunta da quella del lavoro, degli uomini, imprenditori, tecnici, lavoratori, protagonisti reali delle vicende che con cui quei manufatti hanno convissuto.
- Home
- Quaderni del museo
- Lavoro e industria a Saronno tra Ottocento e Novecento
Lavoro e industria a Saronno tra Ottocento e Novecento
| Titolo | Lavoro e industria a Saronno tra Ottocento e Novecento |
| Autore | Giuseppe Nigro |
| Collana | Quaderni del museo, 9 |
| Editore | Macchione Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 02/2019 |
| ISBN | 9788865705322 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€18,00
Opposte direzioni. Le famiglie Friedmann e Sonnino in fuga dalle leggi razziali
Giuseppe Nigro
Biblion
€20,00
Saronno tra fascismo e modernità. Politica Amministrazione Società (1920-1940)
Giuseppe Nigro
Macchione Editore
€22,00
Chi ha governato in Lombardia (1970-2005). La formazione del ceto politico
Giuseppe Nigro
L'Ornitorinco
€20,00

