In tutti i tempi, e presso tutti i popoli, si insegnavano dei giochi per rendere dilettevole e meno noiosa l'aritmetica. Nel 1925 il grande matematico Giuseppe Peano pensò di metterli insieme proprio con questo scopo: aiutare i bambini che hanno paura della matematica ad avvicinarsi a questa materia, sollecitato in questo da un implicito invito presente negli (allora) nuovi programmi della scuola elementare. Ne venne fuori questo libretto, scritto con la semplicità e la chiarezza di chi vuol insegnare a dei bambini, e nello stesso tempo far divertire anche i grandi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Hobby, quiz e giochi
- Problemi matematici antichissimi. Giochi di aritmetica e quesiti interessanti
Problemi matematici antichissimi. Giochi di aritmetica e quesiti interessanti
Titolo | Problemi matematici antichissimi. Giochi di aritmetica e quesiti interessanti |
Autore | Giuseppe Peano |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Hobby, quiz e giochi |
Collana | Les Halles |
Editore | Edizioni Clichy |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788867993437 |
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il libro completo delle aperture. Apprendere bene e velocemente le mosse, i piani, le idee
Claudio Pantaleoni
Le due torri
€34,50
Pattern scacchistici. I finali delle aperture. Volume Vol. 2
Mikhail Shereshevsky, Leonid Slutsky
Le due torri
€23,50
€10,90
La strategia. Al confine tra mediogioco e finale: come trarre il massimo dalle posizioni semplici
Mark Dvoretskij
Caissa Italia
€29,90
Il pensiero creativo. Lo sviluppo delle qualità in attacco e in difesa
Mark Dvoretskij, Artur Jusupov
Caissa Italia
€29,90