Anser viaggia in un mondo post-apocalittico, incontrando varie specie di pennuti antropomorfi, diversamente evoluti e organizzati. L'uomo è sparito, ma a conservare ed esaltare la burocrazia sono i tacchini Immobilisti, analfabeti, come tutti. Un futuro paradossale, ma erede diretto del nostro presente. In un mondo post-apocalittico nel quale l'uomo si è autodistrutto nel tentativo di manipolare ogni risorsa disponibile, Anser viaggia, arco in spalla, insieme a suo padre Anserius e a suo figlio Hans. Ogni specie di pennuto antropomorfico che Anser incontra è la visione sarcastica di un tipo di organizzazione umana nostra corrente. L'uomo è sparito, ma a conservare ed esaltare la burocrazia sono i tacchini Immobilisti, analfabeti, come tutti. Un futuro paradossale, ma erede diretto del nostro presente, in una narrazione epica e grottesca.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Gli immobilisti. Anser
Gli immobilisti. Anser
| Titolo | Gli immobilisti. Anser |
| Autore | Giuseppe Peruzzo |
| Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
| Editore | Q Press |
| Formato |
|
| Pagine | 32 |
| Pubblicazione | 05/2014 |
| ISBN | 9788895374079 |

