"I classici in prima persona" comprende il testo inedito di un incontro tenuto da Pontiggia nel novembre 2002 presso l'università di Bologna e un breve saggio, entrambi dedicati a uno degli argomenti più cari allo scrittore: il rapporto con i classici. A cavallo tra critica filologica e rievocazione autobiografica, i due scritti, in cui l'autore ripercorre la propria biografia intellettuale nel segno degli amati scrittori greci e latini, riflettono su alcuni temi nodali di tutta la produzione saggistica, e non solo, di Pontiggia: il concetto di "classico", i fantasmi dei Maestri, la funzione del canone, l'ambiguo connubio tra retorica e politica. Chiude il volume un saggio di Ivano Dionigi che illustra il rapporto di Pontiggia con gli antichi.
- Home
- Oscar moderni
- I classici in prima persona
I classici in prima persona
Titolo | I classici in prima persona |
Autore | Giuseppe Pontiggia |
Curatore | I. Dionigi (cur.) |
Collana | Oscar moderni |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788804720744 |
€13,00
0 copie in libreria