Il volume tratta, in modo organico, tutte le problematiche che il curatore deve affrontare e cercare di risolvere per redigere un progetto di riparto fallimentare. Il testo si basa sulla legge fallimentare vigente e tiene conto del nuovo codice della crisi di d'impresa e dell'insolvenza - D.Lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019 - che dovrebbe entrare in vigore il 16 maggio 2022. La costruzione del riparto sarà applicabile anche nel concordato preventivo. Il volume è rivolto ai curatori, ai commissari, ai giudici dei vari Tribunali e ai creditori, al fine di verificare la correttezza del riparto. Lo sviluppo e il taglio dato sono, volutamente, pragmatici, con molte esemplificazioni pratiche e conteggi esplicativi. I principali argomenti trattati riguardano: la graduatoria dei privilegi; gli accantonamenti; le ammissioni tardive e le opposizioni; la ripartizione degli interessi attivi per masse; la suddivisione delle spese specifiche e delle spese comuni; i privilegi speciali nonché i riparti e le spese inerenti; i privilegi sussidiari; il calcolo degli interessi passivi; la surroga I.N.P.S. e l'effetto nel progetto di riparto; i diversi metodi contabili applicabili per neutralizzare l'I.V.A.; il riparto nelle società di persone; le note di credito e l'I.V.A. di rivalsa nelle fatture pro-forma; il compenso del curatore e del commissario giudiziale. Completano il testo, conteggi completi con riparti allegati di più procedure, la normativa di riferimento e una tabella dei privilegi completa e dettagliata.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il riparto nelle procedure concorsuali (r.d. N. 267/1942, d.lgs. N. 14/2019)
Il riparto nelle procedure concorsuali (r.d. N. 267/1942, d.lgs. N. 14/2019)
| Titolo | Il riparto nelle procedure concorsuali (r.d. N. 267/1942, d.lgs. N. 14/2019) |
| Autori | Giuseppe Rebecca, Maria Elisabetta Roncato, Giuseppe Sperotti |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | Ipsoa |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788821776595 |
Libri dello stesso autore
La revocatoria fallimentare delle rimesse bancarie. Istituto vintage o con nuova vita?
Giuseppe Rebecca
Maggioli Editore
€32,00
Fabbricati e terreni. Cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali
Alessandra Gamba, Giuseppe Rebecca
Il Sole 24 Ore
€20,00
Il pegno di strumenti finanziari, di azioni e quote. Disciplina civilistica, societaria e fallimentare
Giuseppe Rebecca, Silvia Rosina
Giuffrè
€30,00
Terreni. Fiscalità diretta e indiretta nella gestione e nel trasferimento. Lottizzazioni e permute. Agevolazioni per l'agricoltura
Giuseppe Rebecca, Emanuele Re, Siro Giovagnoli
Giuffrè
€28,00
La revocatoria delle rimesse bancarie. Teoria e pratica operativa della revocatoria fallimentare delle rimesse bancarie dopo la riforma
Giuseppe Rebecca, Giuseppe Sperotti
Giuffrè
€180,00
Terreni. Guida fiscale alla gestione e al trasferimento. Agevolazioni per l'agricoltura. Piani di lottizzazione, di recupero e permute. Bonus rivalutazioni 2013
Siro Giovagnoli, Emanuele Re, Giuseppe Rebecca
Il Sole 24 Ore
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

