Vorremmo tutti una vita piena, possibilmente felice, ricca di soddisfazioni, un bel lavoro, la famiglia, le vacanze, gli svaghi. E la morte? Fa parte della vita ed è forse il momento più importante, o comunque il più difficile. Vorremmo tutti morire con dignità e poter scegliere almeno un po’ come e con chi lasciare questo mondo, dopo una vita passata insieme vorremmo almeno poter salutare i nostri cari. Il Professor Remuzzi, uno dei medici e dei ricercatori più apprezzati anche a livello internazionale, prende su questo tema una posizione netta, supportata dalla scienza, dalle migliaia di pazienti che ha assistito e dalla sua profonda umanità. Decidere quando lasciare la vita è una scelta che non si può delegare. È una questione che riguarda noi, il medico e i famigliari. Difficile fare leggi valide per tutti. Ma non è l’unico tema cruciale affrontato in questo libro coraggioso, ora in una nuova edizione aggiornata e ampliata. Come dire la verità ai pazienti senza togliere la speranza? Come parlare ai bambini malati terminali? Perché a volte è la paura che fa prendere decisioni discutibili ai medici? Pregare aiuta a guarire? Come risolvere l’enorme divario tra organi donati e persone in attesa di trapianto? Sono le domande su cui occorre riflettere, per la nostra vita e per le persone che amiamo, finché siamo in tempo.
- Home
- Paperback Original
- La scelta. Perché è importante decidere come vorremmo morire
La scelta. Perché è importante decidere come vorremmo morire
Titolo | La scelta. Perché è importante decidere come vorremmo morire |
Autore | Giuseppe Remuzzi |
Collana | Paperback Original |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788855442329 |
Libri dello stesso autore
Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana
Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
Solferino
€18,50
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro
Giuseppe Remuzzi
Solferino
€18,00
Ci curano o ci curiamo? Il malato tra crisi economica e responsabilità individuale
Giuseppe Remuzzi, Antonio Maturo
Franco Angeli
€25,00
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro
Giuseppe Remuzzi
Solferino
€17,00
Covid: prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri
Antonio Clavenna, Giuseppe Remuzzi, Arrigo Schieppati
Vallardi A.
€14,90
Siamo geni. Uno straordinario viaggio nel corpo umano in 44 brevi lezioni
Giuseppe Remuzzi
Sperling & Kupfer
€16,00
Le sanguisughe di Giulietta. E altre storie sul progresso (e le contraddizioni) della medicina
Giuseppe Remuzzi
Solferino
€20,00