Le "visioni" di Giuseppe Riefolo sono testi narrativi stimolati dalla visione di film: "associazioni libere" o visioni nel senso di Artemidoro, dove ogni film, come un sogno raccontato, porta l'immaginazione dello spettatore-analista verso la storia di un paziente e la sua relazione con lui. Uscito dal cinema, "tornato alla vita e alla stanza di analisi - dice l'autore - continuo a pensare a quelle immagini e alle emozioni che ne coglievo come quando si ricorda una buona giornata o un bel viaggio fatto nei giorni precedenti, o un buon incontro. Immagini che ci aiutano a introdurre nuovi personaggi e a dare un nuovo ordine alle situazioni concrete della vita e del nostro lavoro che ci saturano continuamente".
- Home
- Acheronta movebo
- Le visioni di uno psicoanalista. La poltrona dietro lo schermo
Le visioni di uno psicoanalista. La poltrona dietro lo schermo
Titolo | Le visioni di uno psicoanalista. La poltrona dietro lo schermo |
Autore | Giuseppe Riefolo |
Collana | Acheronta movebo |
Editore | Antigone |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788895283401 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Al cinema con il mio paziente. Venti film e una canzone nella stanza di analisi
Giuseppe Riefolo
Alpes Italia
€15,00
Il caso Vivarini a Barletta. Dalla Madonna in trono (1483) nella chiesa di Sant'Andrea ai percorsi di Alvise Vivarini sulla costa adriatica
Giuseppe Riefolo, Filippo Maria Ferro
Rotas
€20,00
Al cinema dallo psicoanalista. Se il cinema è utile alla psicoanalisi
Paolo Boccara, Giuseppe Riefolo
Borla
€27,00
Psichiatria prossima. La psichiatria territoriale in un'epoca di cri si
Giuseppe Riefolo
Bollati Boringhieri
€15,49