Si ripropone al lettore in questo secondo volume della raccolta di scritti critici rovaniani dal titolo "Le tre arti", dedicato alle biografie critiche di musicisti, pittori e scultori, l'idea rovaniana del "simultaneo cammino delle tre Arti". L'intento di Rovani, nella seconda parte, è quello di non considerare la musica in sé sola, ma nelle sue relazioni con le altre arti sorelle; nascono, così, coppie di celebri artisti affini: Monti e Rossini, ma più ancora Rossini e Manzoni, "i re di due diversi regni", o Bellini e Grossi. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fratelli Treves, 1874.
- Home
- Letteratura italiana
- Le tre arti. Considerate in alcuni illustri italiani contemporanei [1874]
Le tre arti. Considerate in alcuni illustri italiani contemporanei [1874]
Titolo | Le tre arti. Considerate in alcuni illustri italiani contemporanei [1874] |
Autore | Giuseppe Rovani |
Collana | Letteratura italiana |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 06/2004 |
ISBN | 9788848803038 |