In passato la Bibbia è stata quasi universalmente considerata una fonte storica, per di più ispirata da Dio stesso, con la conseguenza che le vicende in essa narrate sono state ritenute autentiche. Oggi siamo in grado di discernere ciò che è reale da ciò che, invece, è mera leggenda.
- Home
- La truffa del popolo eletto. Come sono state inventate le storie bibliche e le sacre scritture ebraiche
La truffa del popolo eletto. Come sono state inventate le storie bibliche e le sacre scritture ebraiche
Titolo | La truffa del popolo eletto. Come sono state inventate le storie bibliche e le sacre scritture ebraiche |
Autore | Giuseppe Verdi |
Editore | Libri Eretici |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788885517011 |
€13,90
Libri dello stesso autore
Macbeth. Melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave, Andrea Maffei
Casa Ricordi
€499,20
Nabucodonosor. Oper in vier Teilen. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura. Ediz. italiana e tedesca
Giuseppe Verdi, Temistocle Solera
Casa Ricordi
€57,50
Rigoletto. Melodramma in 3 atti. Riduzione per canto e pianoforte (prefazione in italiano e inglese). Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
Casa Ricordi
€52,50
Cristianaggini. Piccolo glossario di amenità, bugie, luoghi comuni e orrori cristiani
Giuseppe Verdi
Uno Editori
€13,90