Nella città di Giorgio, un giorno arriva Pulvino. È un uomo panciuto, con baffi e cappello, vestito da Ottocento. Pulvino è fatto di polvere. La sua funzione è raccogliere polvere ed eliminarla con la digestione. Può essere piccolo o gigantesco e di varia consistenza, secondo la quantità e il genere di polvere raccolta: di strada, di casa, di fabbrica etc. Non è la prima volta che Pulvino appare nel mondo. I Polverosi come lui si ridestano quando la polvere raggiunge un certo livello. Compito dei Polverosi: abbassare il livello da 7 a 1. Pulvino è tornato ai giorni nostri. Prende vita in casa Burli Buontempi, una famiglia tranquilla finita nella polvere. Olivia e Cristoforo sono stati licenziati ingiustamente dai datori di lavoro. Il figlio adolescente, Leo, è mal visto a scuola anche perché amico di Samir, l'unico immigrato dell'istituto, aspirante mago. Leo e Samir sono innamorati di Ginevra, figlia di industriale, che li disprezza. Pulvino, sensibile a ogni genere di polvere, prende a cuore la sorte della famiglia, e decide di aiutarli... Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Temalibero
- Pulvino
Pulvino
Titolo | Pulvino |
Autore | Giuseppe Viroli |
Collana | Temalibero |
Editore | Cicorivolta |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899021436 |
€13,00
0 copie in libreria