All'indomani dell'armistizio, l'8 settembre 1943, oltre seicentomila italiani rifiutarono di continuare a combattere nelle file dell'esercito tedesco. Molti di loro furono deportati nei lager nazisti. Gli IMI, gli "Internati militari italiani", furono inizialmente trattati come prigionieri di guerra, al pari degli altri soldati alleati catturati, ma presto la ritorsione del Reich li sottrasse alle garanzie previste dalla Convenzione di Ginevra. Per l'esercito dell'Asse erano traditori. Li attendevano sofferenze, privazioni e, soprattutto, la totale disumanizzazione: vissero in condizioni durissime, sottoposti allo stesso orribile trattamento delle vittime delle persecuzioni razziali. Vennero utilizzati come manodopera coatta fino alla fine della guerra, senza le tutele della Croce Rossa che spettavano loro. Il viaggio nei vagoni blindati verso la Germania, per giungere all'inferno dei campi, è l'aspetto che ha maggiormente segnato la memoria dei sopravvissuti. Una vicenda poco nota della storia recente del nostro Paese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I dimenticati di Mussolini. La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo l'8 settembre 1943
I dimenticati di Mussolini. La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo l'8 settembre 1943
Titolo | I dimenticati di Mussolini. La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo l'8 settembre 1943 |
Autore | Giuseppina Mellace |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I volti della storia, 508 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788822726261 |
€12,90
Libri dello stesso autore
La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana
Giuseppina Mellace
Newton Compton Editori
€12,90
L'avventurosa e misteriosa vita del conte di Saint-Germain
Maria Delfina Tommasini, Giuseppina Mellace
Yume
€15,00
Una grande tragedia dimenticata. La vera storia delle foibe
Giuseppina Mellace
Newton Compton Editori
€12,00
L'oro del duce. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista
Giuseppina Mellace
Newton Compton Editori
€12,00
€17,00
Tre donne sul Garda. Storie di giovani donne travolte dall'amore e dalla guerra degli uomini
Giuseppina Mellace
Pav Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00