Nel 1920 gli Stati Uniti sono ossessionati dalla magia, non solo da quella rappresentata nei teatri e sui palcoscenici, ma anche dal senso magico della tecnologia, della scienza e della prosperità . Il giovane Charles Carter è un illusionista dotato quanto il grande Houdini. Le sue magie sono complesse e coinvolgono attori e stuntmen, richiedono set elaborati e riescono a soddisfare il pubblico più esigente e curioso. Ma nessuna delle sfide della sua carriera ha preparato Carter alla magia più grande di tutte, che coinvolge il presidente degli Stati Uniti Warren Harding. Due ore dopo aver assistito a un suo spettacolo, infatti, il Presidente muore e il mago è costretto a fuggire inseguito dai servizi segreti che lo ritengono responsabile...
Carter e il diavolo
Titolo | Carter e il diavolo |
Autore | Glen David Gold |
Traduttore | M. Rossari |
Collana | Romanzi e racconti, 290 |
Editore | Dalai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 557 |
Pubblicazione | 07/2004 |
ISBN | 9788884905253 |