È passato un secolo da quel 14 dicembre 1922 in cui si accesero per la prima volta le luci del Cinema Odeon, allora chiamato Cinema Teatro Savoia. Da allora l’Odeon non ha mai perso la sua centralità di luogo capace di tenere insieme grandi star nazionali e internazionali, intrattenimento e cultura, divertimento e riflessione. Grazie a un lungo lavoro di ricerca svolto in archivi pubblici e privati su materiali di varia natura – la gran parte dei quali interamente inediti – la narrazione inizia già nel Quattrocento, quando venne costruito il Palazzo dello Strozzino, al cui interno sarebbe poi stata collocata la sala cinematografica. La storia si intreccia con le vicende della famiglia Germani, il cui capostipite Giovanni acquistò la sala nel 1936 e nel 1946 le diede il nome Odeon. Un capolavoro architettonico e artistico che è stato gestito da tre generazioni, che hanno intercettato le trasformazioni sociali e culturali del proprio tempo. Cento anni di una straordinaria storia, che oggi si rinnova facendo tesoro del suo glorioso passato e guardando con fiducia al futuro.
- Home
- Cataloghi arte
- Odeon. A century of culture and cinema
Odeon. A century of culture and cinema
in uscita
Titolo | Odeon. A century of culture and cinema |
Autori | Gloria Germani, Marco Luceri |
Traduttore | Lucy de Fazio |
Collana | Cataloghi arte |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 96 |
ISBN | 9788809935822 |
€14,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Tiziano Terzani contro la guerra. La verità del «tutto è uno» tra Oriente e Occidente
Gloria Germani
Terra Nuova Edizioni
€16,50
Verità della decrescita. Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo
Gloria Germani
Castelvecchi
€25,00
€9,00
€14,90
Tiziano Terzani. La forza della verità. La biografia intellettuale di un saggio dei nostri tempi
Gloria Germani
Edizioni Il Punto d'Incontro
€11,90