Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sindrome di Stendhal. Il malessere del viaggiatore di fronte alla grandezza dell'arte

La sindrome di Stendhal. Il malessere del viaggiatore di fronte alla grandezza dell'arte
Titolo La sindrome di Stendhal. Il malessere del viaggiatore di fronte alla grandezza dell'arte
Autore
Collana Saggi
Editore Ponte alle Grazie
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 219
Pubblicazione 02/2003
ISBN 9788879286145
 
14,00

La psichiatra Graziella Magherini descrive in termini scientifici la sofferenza mentale che coglie i turisti in visita alle città d'arte, definendola con un'espressione entrata nel linguaggio comune "sindrome di Stendhal". Stendhal, nel resoconto del suo viaggio a Firenze, racconta che durante la visita a Santa Croce fu costretto a uscire dalla basilica per riprendersi da un violento malessere. La vista dei capolavori, l'estasi della bellezza, il senso dello scorrere del tempo evocato dalle pietre secolari: emozioni che lo avevano sopraffatto. Proprio a Firenze la Magherini ha assistito centinaia di turisti stranieri ricoverati d'urgenza, spesso in preda a un acuto scompenso psichico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.