Questo studio analizza la profonda influenza di Galileo sulla filosofia di Hobbes, anche attraverso la mediazione di Mersenne. Del ‘galileismo’ hobbesiano, l’autore mette in luce i molteplici aspetti: metodologici ed epistemologici, ma anche le analogie concettuali e lessicali nel campo della fisica, per giungere a un confronto tra i due autori sul tema della struttura della materia, dal quale emerge una comune concezione meccanicista dell’universo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Hobbes e Galileo. Metodo, materia e scienza del moto
Hobbes e Galileo. Metodo, materia e scienza del moto
Titolo | Hobbes e Galileo. Metodo, materia e scienza del moto |
Autore | Gregorio Baldin |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di «Galilaeana», 6 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIV-244 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788822264930 |
€39,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90