La lex orandi qualifica i ministri ordinati come «peccatori fiduciosi nella divina misericordia» e come «servi premurosi del popolo di Dio». Scelti tra i fratelli per essere «fedeli dispensatori dei santi misteri», essi sono investiti di un eccezionale «peso di grazia». E tuttavia non sono esenti dalle “passioni”, parola che ha la duplice accezione di sofferenza e di desiderio, e nemmeno dalle “tentazioni”, termine che ha il significato di prova, di scrutinio. Un libro schietto, per tutti, sacerdoti ma anche laici credenti.
- Home
- Le tessere e il mosaico
- Passioni del prete, tentazioni del vescovo. Peccatori fiduciosi, servi premurosi
Passioni del prete, tentazioni del vescovo. Peccatori fiduciosi, servi premurosi
Titolo | Passioni del prete, tentazioni del vescovo. Peccatori fiduciosi, servi premurosi |
Autore | Gualtiero Sigismondi |
Collana | Le tessere e il mosaico, 1 |
Editore | AVE |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788832711912 |
Libri dello stesso autore
La Chiesa: un focolare che non conosce assenze. Il pensiero ecclesiologico di don Primo Mazzolari
Gualtiero Sigismondi
AVE
€24,00
Buongiorno, presidente! Dialogo metafisico su Comunanze Agrarie e il senso del Bene Comune
Giacomo Committeri
Il Formichiere
€8,00
Maestro, che cosa devo fare? Sei pilastri per un cammino di vita cristiana
Gualtiero Sigismondi, Donello Bromuri
Editrice Chiesa S. Severo a Porta Sole
€0,55
Spero perché credo in Dio. L'ordito teologico della trama pastorale di mons. Cesare Pagani (1921-1988)
Gualtiero Sigismondi
Porziuncola
€10,00