Gaetano Giuseppe Ponte nacque a Palagonia (prov. di Catania) il 21 luglio 1876. La sua passione per le materie scientifiche fu condizionata dal padre che nel 1878, due anni dopo la nascita del figlio, impiantò un osservatorio geodinamico a Palagonia. A incoraggiare il padre di Gaetano, Giovanni Ponte, per la realizzazione dell'osservatorio fu il famosissimo vulcanologo Orazio Silvestri. Nel 1898 Gaetano Ponte, ancora studente liceale, divenne assistente del R. Osservatorio Astrofisico e Geodinamico di Catania, allora sotto la direzione di Annibale Riccò. A quest'ultimo nello stesso anno fu di aiuto per la determinazione della gravità relativa in Calabria e nelle Isole Eolie.
- Home
- Gaetano Ponte (1876-1955). Vulcanologo a Catania all'inizio del XX secolo
Gaetano Ponte (1876-1955). Vulcanologo a Catania all'inizio del XX secolo
| Titolo | Gaetano Ponte (1876-1955). Vulcanologo a Catania all'inizio del XX secolo |
| Autore | Guglielmo Manitta |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Formato |
|
| Pagine | 71 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788898885138 |
€15,00
Libri dello stesso autore
€20,00
novità
Diluvio successo in Cesena del 1525 a dì 10 de luglio, e croniche della detta città di Cesena in ottava rima
Cornelio delli Guasconi
Isolario Edizioni
€15,00
novità
La sollecita et golosa Academia de' Golosi nella quale s’intendono tutte le loro leccardissime scienze
Giulio Cesare Croce
Isolario Edizioni
€15,00
Emilio Maza. Un fotografo italiano nell'Europa dell'Ottocento (1824-1890)
Guglielmo Manitta
Il Convivio
€20,00
Storia e origini della fotografia. Dalla camera oscura alle conseguenze dell'annuncio di Daguerre (1500-1839)
Guglielmo Manitta
Il Convivio
€23,50
Raffaele Vittorio Matteucci. Un vulcanologo marchigiano sul Vesuvio (1862-1909)
Guglielmo Manitta
Il Convivio
€13,00
L'eruzione dell'Etna del 1879 problema dell'Italia unita. Dall'apparato eruttivo a Passopisciaro
Guglielmo Manitta
Il Convivio
€25,00

