Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida alla parte generale del diritto penale. Prospettiva giurisprudenziale

Guida alla parte generale del diritto penale. Prospettiva giurisprudenziale
Titolo Guida alla parte generale del diritto penale. Prospettiva giurisprudenziale
Editore Amon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 820
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788866030867
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un manuale frutto di esperienze professionali "sul campo" e di una profonda conoscenza della materia trattata. Ne sono autori valenti operatori del diritto, fra cui magistrati sia giudicanti che inquirenti, i quali hanno volutamente abbandonato lo stile dogmatico per affrontare i singoli istituti con un taglio prettamente concreto. Diversamente dai manuali tradizionali di parte generale del diritto penale, viene dato ampio spazio a tematiche attuali e tuttora discusse, quali il nesso di causalità, l'elemento soggettivo della colpa e le cause di giustificazione. Una particolare attenzione è inoltre dedicata a uno strumento che, recentemente, viene adottato con sempre maggiore frequenza e, cioè, le misure di prevenzione. Il testo è corredato, oltre che da cospicui richiami dottrinali, da una ricca casistica giurisprudenziale. Alla luce di tali caratteristiche, che ne rendono agevole la consultazione, il volume appare senz'altro un utile e proficuo strumento non solo per la preparazione ad esami e concorsi pubblici - in special modo l'esame per avvocato e il concorso in magistratura - ma anche per studenti e per gli operatori del diritto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.