Le esercitazioni di ricerca sono parte centrale dell'attuale offerta formativa dei corsi di laurea di nuovo ordinamento e proseguono l'intensa attività di ricerca inaugurata da Aldo Visalberghi e Maria Corda Costa con la scuola pedagogica romana. Esse affrontano tematiche di ricerca educativa e costituiscono una occasione formativa di natura teorica ed esperienziale, consentendo agli studenti di poter mettere in pratica un percorso di ricerca/studio, dalla fase di attivazione a quella di pubblicizzazione dei risultati, e di acquisire tecniche e strategie di analisi e di ricerca.
- Home
- Percorsi di studio universitari: monitoraggio delle matricole e indagine sugli studenti «inattivi»
Percorsi di studio universitari: monitoraggio delle matricole e indagine sugli studenti «inattivi»
Titolo | Percorsi di studio universitari: monitoraggio delle matricole e indagine sugli studenti «inattivi» |
Autore | Guido Benvenuto |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788861345188 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro. Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole
Guido Benvenuto, Mara Marini, Manuela Montebello
Nuova Cultura
€19,00
La didattica DAD all'università. La voce degli studenti dei corsi di studio pedagogici, a Sapienza
Guido Benvenuto, Sara Gabrielli, Manuela Montebello
Nuova Cultura
€19,00
Monitorare i percorsi di studio universitari per ri-qualificare la didattica
Guido Benvenuto
Nuova Cultura
€16,00
Test di valutazione precoce della competenza matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria
Guido Benvenuto, Ivonne González San Martin, Nicoletta Lanciano, Maria Chiara Passolunghi
Anicia (Roma)
€25,00
€29,00