Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paradossi di Afrodite. Origine, eros, immagine

Paradossi di Afrodite. Origine, eros, immagine
Titolo Paradossi di Afrodite. Origine, eros, immagine
Autore
Collana Il tridente. Saggi, 92
Editore Moretti & Vitali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788871866697
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Queste pagine raccontano una duplice storia. La storia di Afrodite Celeste e Afrodite Terrestre. O forse si tratta di un'unica storia, che si svolge contemporaneamente su due piani e in due mondi diversi. Questa storia, che per diverse vie giunge fino a oggi, comincia lontano, in un passaggio del “Simposio” di Platone, ma la sua vita affonda le radici in un mondo ancora più arcaico, nel mito e nel culto, nella letteratura e nell'arte, nella religione e nel pensiero greco, da Esiodo a Omero e agli orfici, fino ai presocratici e a Platone stesso. Così, nell'esplorare questa vicenda, il nostro sguardo sarà tratto irrimediabilmente indietro, nel tentativo di cogliere in una visione retrospettiva un fenomeno originario, e al tempo stesso proiettato avanti, per cercare di afferrarne di volta in volta le conseguenze di questa pathosformel, di questa vera e propria icona del sentire che Afrodite è e che non ha mai cessato di determinare la storia della nostra civiltà e della nostra psiche. Perché la storia di Afrodite - che è al tempo stesso la storia della bellezza e del potere dell'immagine, dell'origine di eros e del mondo - è la storia dell'Occidente ma anche la storia che l'Occidente ama raccontarci, le cui implicazioni continuano ad agire incessantemente su di noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.