Secondo la prospettiva olistica la terra costituisce un grande organismo di cui fa parte anche l'uomo, il quale dovrebbe vivere in simbiosi con essa; egli tuttavia se ne distacca e la considera come un mero contenitore e fonte di risorse, che sfrutta senza alcuna regolamentazione e nessun rispetto per l'ambiente che lo accoglie. Questo atteggiamento ci ha portati fino alle soglie del crollo della civiltà tecnologica. Come sopravvivere imparando a essere autosufficienti e a vivere nel rispetto di ciò che ci circonda? Guida alla sopravvivenza è un testo breve ed essenziale, che insegna come vivere senza le comodità e le agevolazioni garantite dallo stile di vita moderno. Spiega nel dettaglio come costruirsi un rifugio di emergenza, come coltivare frutta e verdura, come allevare animali e come pescare, come procurarsi l'acqua e sfruttare l'energia idrica; descrive insomma tutti i primi rudimenti che possono essere utili in una nuova vita senza tecnologia, senza tralasciare l'importante parte dedicata all'organizzazione sociale, culturale e spirituale delle nuove comunità.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Guida alla sopravvivenza. Imparare a essere autosufficienti
Guida alla sopravvivenza. Imparare a essere autosufficienti
Titolo | Guida alla sopravvivenza. Imparare a essere autosufficienti |
Autore | Guido Dalla Casa |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Il filo verde di Arianna |
Editore | Arianna Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788887307870 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Guida alla sopravvivenza. Imparare a essere autosufficienti
Guido Dalla Casa
Gruppo Editoriale Macro
€14,50
Il manifesto per la Terra. Ecologia profonda ed ecologia linguistica. Ediz. italiana ed esperanto
Athenaeum Edizioni Universitarie
€16,00
Inversione di rotta. Un nuovo modello di sviluppo sostenibile
Guido Dalla Casa, Giorgio Cazzaro, Enrico Geuna
Agenzia Il Segnalibro
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00