Leggilo. Gaber graffia ancora. Al pari delle sue canzoni, anche le sue battute, le sue domande urticanti fotografano l'Italia di ieri e anticipano quella di oggi: la politica, lo Stato, la Chiesa, la famiglia, il dilemma della coppia, il sesso, la televisione, il mercato, l'omologazione culturale, la stupidità dilagante, il berlusconismo che è in noi. Dopo l'autobiografia "Gaber. L'illogica utopia", Guido Harari propone qui una selezione di pensieri e provocazioni, affilati come bisturi, di una delle maggiori coscienze civili che questo paese abbia avuto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Quando parla Gaber. Pensieri e provocazioni per l'Italia di oggi
Quando parla Gaber. Pensieri e provocazioni per l'Italia di oggi
Titolo | Quando parla Gaber. Pensieri e provocazioni per l'Italia di oggi |
Autore | Guido Harari |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Reverse |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2012 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788861903852 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Wall of sound 10. Guido Harari. Monforte 2017. Ediz. italiana e inglese
Guido Harari
Wall Of Sound Editions
€25,00
L'antro dello sciamano. Nella camera oscura di Mario Giacomelli
Guido Harari, Katiuscia Biondi Giacomelli
Rizzoli Lizard
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00