Nella prima parte vengono illustrate alcune delle posizioni che animarono il dibattito su questo tema. Da Luciano Cafagna a Giorgio Mori, a Luigi De Rosa, le più autorevoli voci che si schierarono sulle due opposte posizioni rappresentate da Romeo e da Gerschenkron, rispettivamente assertore e oppositore della tesi secondo cui vi è stretta complementarietà fra agricoltura e industria. Nella seconda parte si cerca di portare un contributo alla migliore conoscenza dell'agricoltura italiana nei due-tre decenni precedenti la crisi agraria, con particolare riferimento agli studi sulle campagne toscane compiuti nei primi anni Ottanta.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Agricoltura e industria nell'Italia unita
Agricoltura e industria nell'Italia unita
Titolo | Agricoltura e industria nell'Italia unita |
Autore | Guido Pescosolido |
Collana | Biblioteca universale Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 10/1996 |
ISBN | 9788842050209 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Le facce travisate con farina. Casalvierani nel brigantaggio postunitario
Chiara Recchia
Il Castello (Prato)
€16,00