Guido Visconti, docente di Fisica dell'Atmosfera e Fisica del sistema Terra presso l'Università degli Studi a L'Aquila, direttore del Centro di eccellenza Cetemps, collabora con la NASA, con il National Center for Athmospheric Research e con la Harvard University. In questo volume racconta come il clima del pianeta stia cambiando a seguito del progressivo riscaldamento atmosferico. Ne chiarisce i sintomi, andando alle radici del problema, analizzando passo per passo le concatenazioni degli eventi. Perché se il clima planetario è da sempre in evoluzione, è pur vero che nell'età moderna e contemporanea alcune attività umane hanno influito direttamente sul riscaldamento accelerato della Terra.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Clima estremo. Un'introduzione al tempo che ci aspetta
Clima estremo. Un'introduzione al tempo che ci aspetta
Titolo | Clima estremo. Un'introduzione al tempo che ci aspetta |
Autore | Guido Visconti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Boroli scienza |
Editore | BE Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788874930760 |
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00