Gustaw Herling e Titti Marrone dipingono ritratti di grandi scrittori europei che hanno vissuto i totalitarismi del Novecento. I fili rossi che tengono insieme queste conversazioni sono i ricordi degli orrori del gulag e l'oppressione dei regimi dittatoriali. Da Primo Levi a Ignazio Silone, fino alla Russia sovietica di Alexandr Solzenicyn e Marina Cvetaeva. Controluce ci porta nelle prigioni di Salamov e Gor'kij. In queste pagine trova spazio il rapporto di Herling con Napoli e con Benedetto Croce. Controluce è un inno alla libertà d'espressione. Gustaw Herling è fra i maggiori scrittori polacchi del Novecento. è autore di Un mondo a parte, in cui descrive l'esperienza nel gulag. Titti Marrone è scrittrice e giornalista. Per anni ha diretto la pagina culturale del Mattino.
- Home
- Le mosche bianche
- Controluce. Letteratura e totalitarismi
Controluce. Letteratura e totalitarismi
Titolo | Controluce. Letteratura e totalitarismi |
Autori | Gustaw Herling, Titti Marrone |
Collana | Le mosche bianche |
Editore | Marotta e Cafiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788831379458 |
Libri dello stesso autore
€30,00
La notte bianca dell'amore-«La notte bianca dell'amore» conversazione con Wlodzimierz Bolecki
Gustaw Herling
L'Ancora del Mediterraneo
€12,50